Lo spazio libero fra le parole

postato in: Uncategorized | 0

Lo dico molto spesso: Sono una ragazza di poche parole.

Non mi piace parlare molto e mi piacciono poco le persone che parlano moltissimo. Forse posso sembrare un po’ schiva, ma sono una di quelle persone che se possono dire una cosa in 5 parole cercano un modo di dirla in 4 e faccio fatica a fidarmi di quelli che devono per forza usarne 15 per dire la stessa cosa. Mi piace esprimere ciò che sento lasciando a chi mi ascolta (o mi legge) la possibilità di cercare dentro di sé la propria verità, la propria (re)azione.

Siamo stati cresciuti e indottrinati da una serie di persone che ci dicevano cosa pensare e perché, senza lasciarci spazio per chiederci se eravamo d’accordo oppure no con le loro conclusioni. Senza lasciarci spazio per abituarci a pensare, a sentire, a vivere le informazioni dal nostro punto di vista.

Magari pensavano di farci un favore, risparmiandoci la fatica di dover arrivare da soli a determinate conclusioni, ma la verità è che siamo stati danneggiati.

Ci hanno impedito di imparare ad usare autonomamente il nostro cervello, la nostra innata saggezza istintiva, il nostro cuore. Ecco perché cerco di usare meno parole possibile. Desidero che siate (e siamo) liberi.

Riprendiamoci la nostra libertà.

riscopriamo la nostra capacità di elaborare informazioni, di sentire la nostra verità, di sceglierla, senza accettare necessariamente per buona quella preconfezionata da qualcun altro (ma anche senza rifiutarla a priori). Ascoltiamo, leggiamo, elaboriamo e poi scegliamo quale verità esprimere. Rendiamoci liberi.

Rendiamoci liberi dalle troppe parole, dalle TV che devono riempire 24 ore al giorno di spazi vuoti. Rendiamoci liberi da chi ci offre una facile “verità” che nasconde la manipolazione. Liberiamoci dalla pigrizia intellettuale e torniamo a sentire col cuore, ancor prima di pensare.

Siamo scintille divine, con quella innata saggezza istintiva che può cambiare il mondo. Usiamola.

 

Con Amore e Gratitudine. Gabriella.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *